Il periodo autunnale a Barbiano: il Törggelen in Valle Isarco

L’autunno è il tempo del Törggelen in Valle Isarco. Con grande impazienza gli altoatesini attendono questo periodo di delizie culinarie, che inizia ogni anno a settembre e termina a novembre. Tradizionalmente nelle osterie contadine in autunno si serve il vino novello della stagione in corso, accompagnato da numerose specialità altoatesine e piatti sostanziosi come speck altoatesino, formaggio aromatico di malga, salsiccia affumicata e pane altoatesino. Inoltre si servono Surfleisch con crauti, ravioloni ripieni, gustose zuppe d’orzo e abbondanti piatti di maiale. Il pasto è completato dai krapfen di Barbiano con marmellata di prugne e castagne arrostite.

Il periodo autunnale a Barbiano: il Törggelen in Valle Isarco

Escursioni in autunno: lo spettacolo di colori della Valle Isarco

In autunno le montagne dell’Alto Adige risplendono in uno spettacolo di colori. Le foglie brillano nelle sfumature del rosso, del giallo e dell’arancio, mentre il verde scuro degli abiti, dei pini e dei larici offre contrasti mozzafiato. Dedicatevi a un’escursione nella città d’arte di Chiusa e prendete parte al tradizionale Gassltörggelen. Lungo la strada sono disponibili diverse opzioni per gustarsi una pausa. Nelle taverne locali lasciatevi sedurre dal gusto intenso del succo di mela fresca e godetevi le gustose castagne.

Escursioni in autunno: lo spettacolo di colori della Valle Isarco